Le mappe CFS mostrano l’intensificazione del fenomeno Nina (raffreddamento delle acque equatoriali del Pacifico, fenomeno periodico che si alterna al più noto Nino) per i prossimi mesi. Si potrebbero addirittura…
Stando alla ricostruzione delle temperature effettuata dal CNR, lo scorso mese di Settembre si è piazzato al secondo posto, per il caldo, dopo quello del 1987. La serie di temperature…
Tra la fine di Settembre ed i primi giorni di Ottobre, le Isole Britanniche hanno raggiunto e superato alcuni record storici di caldo, grazie all’invasiva presenza di un anticiclone…
L’effetto del Foehn si è fatto sentire, nella giornata di ieri, su alcune località del Nord Ovest italiano. In particolare colpita la zona di Milano Malpensa (+30,0°C, vicina al record…
Nell’ambito della discussione internazionale sul Global Warming, spuntano anche le previsioni del Meteoffice, sul possibile inizio di una nuova PEG (Piccola Età Glaciale), quanto meno sulle Isole Britanniche. Questa…
Si susseguono in questi giorni, sulle pubblicazioni scientifiche internazionali, i dibattiti sul futuro del nostro Pianeta. Prospettive calde e fredde vengono dibattute con verve tra i vari scienziati, e le…
Un articolo apparso sul sito www.skepticalscience.com , afferma che la prossima era glaciale possa essere rinviata di almeno 15 mila anni a causa della presenza di CO2 in eccesso sul…
Il passato mese di Settembre è stato caratterizzato da una ripresa dell’attività solare, che, dopo alcuni mesi di stagnazione, è oramai avviata verso il prossimo massimo solare previsto per il…
La presenza di una zona di alta pressione che si estenderà dalle Spagna in direzione di Francia e Svizzera, dovrebbe provocare correnti settentrionali foehnizzate sul Nord Ovest italiano, con aumento…
La neve sta cadendo, questa mattina, sulla fascia appenninica centrale, grazie al forte calo delle temperature che è avvenuto anche sulle regioni Centro Meridionali, ed ai venti freddi ed…