Mentre, come detto in precedenti articoli, il caldo permane sulla Scandinavia settentrionale ed alcune zone della Russia settentrionale (come Murmansk), un record di freddo storico secolare è stato superato nella…
Il mese di Novembre 2011 è già adesso un mese record per le piogge su gran parte di questo Continente. Soprattutto le zone costiere e settentrionali del New South Wales…
Dai sito www.accuweather.com, apprendiamo che nuovi record di nevosità sono stati stabiliti in South Dakota ed in Nevada. Sono zone dove l’Inverno è abituato a “picchiare duro”, ma queste grosse…
Le temperature continuano ad essere estremamente basse nello Stato americano, dove, ad 850 hPa, le isoterme sfiorano i -35°C. Questa gran massa d’aria fredda sta facendo battere via via i…
Dopo la “tempesta del Secolo” dei giorni scorsi, chiamata “Snowicane” per la grande quantità di neve caduta, adesso è il turno del Grande Freddo, che sta sconvolgendo il Paese con…
Dalle cronache locali di Juneau, riportate su http://juneauempire.com, si parla diffusamente della pesante nevicata che ha colpito la città, nella giornata di ieri. I 27,8 cm di neve caduti…
A proposito del maltempo che sta colpendo pesantemente l’Alaska in questi giorni, c’è da segnalare la presenza di una nevicata record che ha colpito la città di Anchorage. Domenica scorsa…
L’ondata di freddo anticipata che ha sconvolto gli Stati Uniti orientali (sono adesso più di quattro milioni gli utenti rimasti privi di corrente elettrica), ha abbattuto diversi record storici.…
Come era nelle attese, l’ondata di caldo è proseguita anche nella giornata di oggi sulle Isole Britanniche. La posizione della cellula di Alta Pressione, centrata sulla Germania, ha favorito la…
Esiste una relazione tra la diminuzione dei ghiacci artici in Estate, e le grosse nevicate che in questi anni hanno colpito il Canada e le Montagne Rocciose, nonché la costa…